standardzzazioneVi aiutiamo a stabilire processi standard di qualità.

Come passare da un prototipo a un prodotto in serie? Lavorando sui dettagli.

La definizione delle specifiche tecniche standard è un passaggio cruciale da gestire con scrupolo.

Una volta completata questa fase, la filosofia del miglioramento continuo deve agire come sistema di ottimizzazione permanente della qualità.

C’è un altro aspetto importante della standardizzazione, oltre alla costanza della qualità percepibile del prodotto, e concerne la possibilità di creare un sistema permanente che sopravvive al ricambio del personale. Un processo standardizzato è un processo che cammina con le sue gambe, quasi in automatico, e si deposita al contempo nella cultura aziendale.

Non esiste un prodotto alimentare, anche il più tipico, che si sottragga alla necessità della standardizzazione.

Servono regole chiare. La competenza dei professionisti COOQ aiuta a definirle, a individuare e mettere per scritto le specifiche tecniche di prodotto. Ogni prodotto infatti ha caratteristiche proprie: vanno capiti i limiti di accettabilità per mantenere le caratteristiche microbiologiche, chimiche, chimico-fisiche e di processo.

Tale modulo inizia con lo sviluppo del prodotto e comunque prima della commercializzazione. Definisce in particolare le specifiche per le materie prime, gli ingredienti e gli imballaggi, la formulazione finale, la distinta base, il prodotto finito, i metodi di prova, i processi.

Le specifiche sono sviluppate lavorando a stretto contatto con i fornitori e con voi, al fine di garantire che i metodi e i livelli di qualità siano trasferiti dagli impianti pilota alla scala industriale mantenendo la coerenza con gli obiettivi del prodotto e, per quanto possibile, con le prassi gestionali in essere.

Le specifiche di prodotto finito potranno integrare, anche in modo comparativo, i plus del prodotto rispetto alla concorrenza.

METODO WYDIWYE

COOQ ha sviluppato un metodo (What You Design Is What You Eat) per esprimere graficamente le prestazioni di alcuni descrittori che permettono di caratterizzare sul mercato il nuovo prodotto, favorendone l’acquisto da parte dei retailer.

IL SENSO DELLO STANDARD

Standard non è il contrario di tipico e non è il sinonimo di industriale. Standard vuol dire replicabile mantenendo costante il livello di qualità. Qualsiasi ricetta è uno standard.